Tradizione dal 1850
I terreni dove dimorano i nostri oliveti si estendono in un’ampia fascia pedemontana e vengono coltivati senza interventi di difesa invasivi delle produzioni. Grazie alla loro posizione e al clima favorevole, le nostre terre godono di un conduzioni ottimali per una conduzione secondo metodologie naturali. Da noi, in Umbria, le principali varietà di olive sono il moraiolo, il frantoio e il leccino: tutte e tre hanno ottime caratteristiche organolettiche e danno un olio dal sapore e profumo inimitabili. La raccolta è anch’essa fatta con metodi tradizionali e la spremitura rigorosamente a freddo.
Nata come piccolo frantoio oleario con macina a trazione animale, la nostra azienda negli anni è cresciuta e ha ampliato la sua produzione, mantenendo sempre il controllo diretto della filiera produttiva. E’ proprio grazie alla tracciabilità della filiera che molti dei prodotti Bartolini possono vantare la denominazione “umbra” del prodotto.
Seguire il percorso dalla semina al confezionamento e ti darà la certezza della qualità del prodotto.
Al Frantoio Bartolini sentiamo la responsabilità della salute dei nostri clienti, per questo produciamo olio, pasta, legumi e farine genuini e adatti a una dieta equilibrata.
Crediamo anche che parallelamente all’alimentazione sia fondamentale per l’organismo svolgere attività fisica costantemente. Per questo appoggiamo tantissimi eventi sul territorio all’insegna dello sport e del mangiare sano. Dalle manifestazioni sportive agli eventi culinari, chi condivide il nostro stile di vita verrà informato e coinvolto in tutte le nostre iniziative.
La nostra storia
Registrati alla nostra Newsletter
Per te fantastiche offerte e novità ogni mese
I dati verranno utilizzati come da regolamento della nostra Privacy Policy