Ricette

Ciriole alla Ternana

Scopri una delle ricette tradizionali del nostro territorio!

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 340 g ciriole di semola Bartolini
  • 1 vasetto di bruschettina piccante Bartolini
  • sape qb
    INDICAZIONI:
    Le Ciriole alla ternana, sono un primo piatto tipico dell’Umbria, in particolare della città di Terni. Un piatto semplice della tradizione contadina.
    La ciriola è un tipo di pasta lunga ottenuta con un impasto di acqua e farina di grano duro, senza aggiunta di uova. Il nome Ciriola deriva dal latino “cereus“, e cioè bianco
    come la cera proprio perché nell’impasto non ci sono uova e le ciriole appaiono piuttosto bianche.
    Portare a tavola il piatto perfetto di ciriole alla ternana è semplicissimo:
    Cuocete le ciriole di semola Bartolini in abbondante acqua salata.
    Lasciatela al dente in modo da poterle ripassare in pentola insieme al con il contenuto di un vasetto di bruschettina piccante Bartolini per amalgamarli insieme e servitele calde.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *