
Il cuore verde d’Italia offre tutto l’anno numerose possibilità di svago, ma in primavera dà il meglio di sé: dallo sport alla cultura, dall’arte all’enogastronomia, ecco le 3 imperdibili tappe per scoprire l’Umbria!
- Se siete amanti della natura, i percorsi della Cascata delle Marmore sono ciò che fa per voi! Con i suoi 165mt di altezza, tre salti spettacolari immersi nel verde, è la cascata più alta d’Europa. Per chi cerca il brivido dell’avventura, in questo luogo incantato avrete la possibilità di praticare rafting con istruttori certificati. E perché non partecipare a una delle uscite zaino in spalla e scarponi organizzate dal FIE? Tappa immancabile della vostra esperienza in Umbria, la Valnerina é perfetta per visitatori solitari, gruppi e famiglie.
- Passato e presente si fondono negli innumerevoli borghi di questa regione. Tra rievocazioni storiche, infiorate e festival non avrete tempo per annoiarvi! Nei dintorni della terra di San Valentino, la Corsa all’Anello di Narni, il Mercato delle Gaite a Bevagna, l’Infiorata del Corpus Domini a Spello, sapranno regalarvi momenti suggestivi e di pura emozione!
- Non possono mancare le attività per scoprire questa regione attraverso il palato: come il verde sulle colline, l’Umbria esplode di sapori in primavera. Per i golosi è d’obbligo passare per Norcia per provare tutti i prodotti della tradizione. Da Terni a salire però le tappe del gusto sono infinite, ogni borgo ha la sua specialità. Tappa ad Arrone dunque per assaggiare l’olio Evo 100%italiano del Frantoio Bartolini, e con esso pasta, legumi e bruschette, patrimonio enogastronomico di questa regione!