La città romana Interamna Nahars – l’attuale Terni – ha visto nascere il protettore di tutti gli innamorati del mondo: San Valentino. Abbiamo pensato a 5 tappe per vivere un weekend nelle terre del santo, in compagnia o da soli, tra romanticismo e avventura.
?Terni: la Basilica di San Valentino
L’edificio fu costruito sopra la tomba del martire San Valentino e risale al IV secolo.
All’interno è ancora custodita la reliquia del santo ed è visitabile rispettivamente negli orari di apertura della parrocchia.
Generalmente, essendo il santo anche patrono della città, durante il periodo di festa viene decorata con le tipiche luminarie.
?Piediluco: un romantico giro in battello sul lago
Nelle vicinanze di Terni si trova il Lago di Piediluco, un luogo magico dove trascorrere un pomeriggio in tranquillità e vedere il tramonto.
Si può anche prenotare un giro in battello, ad un costo veramente irrisorio potrete “navigare” per un’ora e fare l’intero giro del lago. Meraviglioso!

?Ponte Cardona: il centro geografico d’Italia
L’Umbria è da sempre il cuore verde della nostra penisola e a pochi passi dalla città di Terni, tra i verdi boschi che circondano il paese di Narni potete addirittura visitare il centro geografico d’Italia!
Un semplice sentiero vi condurrà in questo bosco incantato, formato da querce e lecci che si innalzano tra gli acquedotti romani e che racconta di leggende e storie del territorio fino a condurvi alle coordinate precise del centro d’Italia!
Un’esperienza davvero unica!
Non serve un particolare equipaggiamento per fare questa passeggiata, inoltre il sentiero dal parcheggio di arrivo è ben segnato.
?Carsulae: merenda tra le antiche città romane
Il parco archeologico di Carsulae ospita i resti di antiche città romane. Sono ancora ben visibili alcuni “monumenti” ed edifici del tempo come l’anfiteatro, le terme, la basilica, il foro e la cisterna.
È un ambiente molto vasto ideale anche per chi vuole fare una passeggiata ripercorrendo l’antica via Flaminia o per chi ama fare una pausa con una vista d’altri tempi!
?Arrone: il borgo del Frantoio Bartolini
Alla fine del vostro weekend umbro è tappa fondamentale visitare il nostro Frantoio!
Ci troviamo ad Arrone, un borgo nella Valnerina a soli 5 minuti dalla famosa Cascata delle Marmore. Dopo aver scoperto – e assaggiato – la cucina dell’Umbria potrete riportare a casa i vostri prodotti preferiti!
A pochi minuti c’è un’ulteriore chiesa dedicata a San Valentino, si trova nella frazione di Casteldilago, facile da raggiungere dal nostro punto vendita.

Se non potete venirci a trovare in questo periodo, vi aspettiamo in primavera… Ma intanto i nostri prodotti possono venire comodamente da voi!