Recipes

Umbrian chickpea hummus

Umbrian chickpea hummus with basil and sun-dried tomatoes

Una ricetta del Medio Oriente che da anni è entrata a far parte della nostra cultura culinaria.
Oggi vi proponiamo una versione con i ceci umbri Bartolini.

Ingredienti:

300g di ceci umbri Bartolini
1 Limone
2 spicchi di Aglio
50g Olio E.V.O. Bartolini
q.b. Sale
q.b. Pepe Nero

Ingredienti per la Tahina:
100g Sesamo
20g Olio E.V.O. Bartolini
q.b. Sale

Procedure


Iniziate mettendo i ceci umbri in ammollo in acqua fredda per circa 6 ore. Successivamente sciacquateli e inseriteli in una pentola con dell’acqua e fateli cuocere fino ad arrivare ad ebollizione.

Proseguite preparando la tahina (oppure potete comprare quella disponibile già pronta in commercio) tostate i semi di sesamo su una padella a fuoco lento per 2-3min. Dopodiché versateli in un mixer e frullate per farlo diventare un composto omogeneo. Aggiungete a mano mano l’olio e mescolate fino ad ottenere una crema e la tahina è pronta!

Inserite i ceci, ormai precotti, nella tahina e mescolate e pestate. Prendete ora l’aglio, sbucciatelo togliendo l’anima, tritatelo finemente. Aggiungetelo nel composto insieme al succo di limone, l’olio, sale e pepe. Mescolate ancora!

Quando avrete ottenuto un composto cremoso (non per forza omogeneo) allora il vostro Hummus di ceci umbri sarà pronto!

Guarnire

Il nostro consiglio è quello di guarnire l’Hummus con del basilico e dei pomodori secchi, per rendere questo piatto orientale più affine ai nostri gusti. Da poter servire come salsa o sopra del pane bruscato.

Hummus di ceci umbri guarnito con semi di sesamo e pomodori secchi e olio novello bartolini

Buon appetito!

Se volete provare questa ricetta potete trovare i nostri ceci umbri Bartolini allo shop online: