fbpx

Il nostro stile di vita

Bartolini Oil Mill

Tradizione e territorio

Rispettiamo Madre Terra

La tradizione olearia della famiglia Bartolini affonda le sue radici tra i monti e i boschi della Valnerina, un terreno favorevole all’agricoltura e alla coltura dell’olivo.
Un luogo sacro che ha accolto viaggiatori e pellegrini, come San Francesco d’Assisi.

Noi ogni giorno ricordiamo la storia del nostro territorio, ormai casa, che ospita la nostra famiglia dal 1850, ringraziandolo, prendendocene cura e facendo del nostro meglio per valorizzarlo nel rispetto della natura e del suo passato.

La nostra visione è quella di diventare sostenibili al 100%, mantenendo alta la qualità delle materie prime e l’artigianalità che ci distinguono.

Solo «sporcandoci le mani» ogni giorno e curandoci «di ciò che ci sostiene» – dal più piccolo fiore al più grande animale – crediamo che questo sia possibile.

Vi raccontiamo, quindi, che cos’è per noi Bartolini, oltre l’azienda, uno stile di vita.

Agriturismo di Tripozzo, Arrone, Umbria

Rispettiamo madre terra

«Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.»

Tra i terreni dell’azienda Bartolini sono incastonati piccoli e numerosi borghi e antiche abbazie che custodiscono notevoli tesori d’arte e naturali.

La nostra volontà è stata fin da subito quella di preservare questo ambiente incontaminato. Abbiamo fatto sì che tutte le produzioni che ivi sorgessero fossero immuni da trattamenti chimici e che non compromettessero il paesaggio. 

Ad oggi questo territorio ospita l’azienda agricola che conta oliveti, tartufaie, seminativi e allevamenti.

Produciamo ecosostenibili

Siamo produttori diretti di olio, legumi, cerali e pasta. E in ogni processo non prestiamo attenzione soltanto al prodotto finale ma anche alle conseguenze.

Abbiamo animali felici e intraprendenti

Ogni giorno andiamo dai nostri animali per prendercene cura.

La nostra filosofia di allevamento è quella dello stato brado tutto l’anno: contribuisce alla protezione del paesaggio e al controllo degli spazi rurali, ma soprattutto al benessere degli animali.

Il bestiame svolge la funzione di mantenere pulito il bosco, ostacolando la crescita di arbusti e piantine spontanee che vengono mangiati dai bovini; i tagli sono quindi molto ridotti come ridotto è pure il rischio di incendi. Inoltre, i nostri animali forniscono il concime naturale per gli uliveti e le piantagioni di legumi e cereali.

Coltiviamo campi umbri

Coltivare i nostri campi umbri è una delle attività che più ci aiuta a staccare dalla frenesia della vita di tutti i giorni e ci calma. 

È il momento in cui riusciamo davvero a sentire il rapporto con la terra e ci fa sentire più vicini alle tradizioni contadine dalle quali abbiamo appreso le tecniche di coltura. 

Coltiviamo lenticchie, ceci, farro e orzo.
Rispettando i tempi e i bisogni di ogni materia prima e recuperando ciò che non viene raccolto come paglia e fieno per nutrire i nostri animali.

Siamo circolari

Seguiamo in prima persona tutte le fasi della lavorazione dell’oliva. 

Facendo tesoro degli insegnamenti tramandati nella nostra famiglia che ci permettono ogni anno di ridurre sempre di più gli sprechi. 

Dalla molitura delle olive Bartolini, infatti, derivano: 

  • Un ottimo Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano.
  • La «sansa» un sottoprodotto composto dalle buccette, dai residui della polpa e dai frammenti di nocciolino, usato come biocombustibile per alimentare la caldaia in azienda.
  • L’acqua di vegetazione, che viene raccolta in una cisterna e poi usata come fertilizzante per gli oliveti. 
  • Le foglie che vanno a creare un composto che verrà poi usato per nutrire gli animali dell’azienda agricola

Il sole è il nostro super potere

Per noi la famiglia è da sempre una priorità.
Ecco perché le scelte che prendiamo non sono solo in base alle nostre necessità attuali, ma guardano sempre al futuro e al benessere dei nostri figli.

Abbiamo preso una posizione attiva scegliendo l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, che consentono di ridurre notevolmente l’impronta ecologica, abbattendo le emissioni di anidride carbonica in atmosfera e le conseguenze ad esse legate.

I nostri impianti fotovoltaici sono stati installati in maniera diffusa e distribuita su tutti i locali dell’azienda, ottimizzando la soluzione energetica e agendo per il futuro della nostra famiglia e dell’intero ecosistema globale.

Pannelli fotovoltaici sui tetti aziendali
Subscribe to our Newsletter

Shopping cart
Facebook Instagram linkedin
Start typing to see products you are looking for.