La zuppa rapida è uno dei piatti forti di questa stagione e fa anche bene alla salute. Scoprite perché!
Già mangiata da sola è una delizia ma oggi vogliamo darvi qualche suggerimento per arricchirla e renderla speciale!
1. Zuppa rapida con funghi
Ingredienti per 6 persone:
500g Zuppa Rapida (Legumi e cereali)
500g Funghi freschi (oppure 30g secchi)
q.b Olio E.V.O.
1 Carota
1 Cipolla
1 foglia di Alloro
2 spicchi di Aglio
Preparazione
In una pentola preparare il soffritto con carota e cipolla. Una volta pronto inserite nella pentola la zuppa e ricopritela con dell’acqua aggiungendo una foglia di alloro. Cuocere per circa 30 min.
Attenzione: non necessita di essere messa in ammollo precedentemente!
Contemporaneamente in un’altra pentola cuocere i funghi con due spicchi d’aglio e aggiustare con olio e sale.
Una volta che entrambe le preparazioni sono concluse, unite i funghi alla zuppa e impiattare.
Buon appetito!
2. Zuppa rapida con crostini
Ingredienti per 6 persone:
500g Zuppa Rapida (Legumi e cerali)
Fette di pane (anche secco)
q.b. olio aromatizzato all’aglio
q.b. peperoncino
Procedure
In una pentola preparare il soffritto con carota e cipolla. Una volta pronto inserite nella pentola la zuppa e ricopritela con dell’acqua aggiungendo una foglia di alloro. Cuocere per circa 30 min.
Attenzione: non necessita di essere messa in ammollo precedentemente!
Affettate ora le fette di pane a cubetti. Mettete a soffriggere su una pentola dell’olio aromatizzato all’aglio e aggiungeteci i cubetti fino a quando non si saranno bruscati e insaporiti.
Infine impiattate la zuppa e guarnite con i crostini e un pizzico di peperoncino in polvere.
Buon appetito!
3. Zuppa rapida con pasta
Ingredienti per 6 persone:
500g Zuppa Rapida (Legumi e cereali)
300g Ditalini o Tagliatelle all’uovo
q.b. Parmigiano o Pecorino
q.b. Sale
Procedure
In una pentola preparare il soffritto con carota e cipolla. Una volta pronto inserite nella pentola la zuppa e ricopritela con dell’acqua aggiungendo una foglia di alloro.
Attenzione: non necessita di essere messa in ammollo precedentemente!
Cuocere per circa 20 min per poi aggiungere nella stessa pentola il formato di pasta che più si preferisce. I Ditalini Bartolini sono l’ideale per essere mangiati con zuppe e minestre. Un’alternativa può essere una pasta lunga, come le Tagliatelle all’uovo, spezzata a mo’ di maltagliati.
Cuocere per altri 10 min. Quando la zuppa con pasta è pronta potete aggiustarla di sale e a vostro piacimento e, una volta impiattata, aggiungere una spolverata di parmigiano o pecorino.
Buon appetito!
