La food blogger Valeria ha scelto la materia prima per fare la farinata ligure come ingrediente per realizzare la sua personale ricetta. Ecco quindi che vediamo la versatilità della farina di ceci Bartolini, semplice e gustosa per creare piatti sani e golosi!
Ingredienti (Per una pirofila 30×20 cm)
150g Farina di ceci Bartolini
400ml Acqua
30ml Olio Extra Vergine di Oliva
Q.b Sale, Rosmarino, Olive taggiasche, Cipolla rossa
Procedimento
Per preparare la farinata iniziare mettendo la farina di ceci in una ciotola, creare un buco al centro e poco alla volta versare l’acqua mescolando con una frusta. Girare fino a quando non è tutto ben amalgamato.
Con una schiumarola, eliminare la schiuma dalla superficie. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigo per due ore.
Togliere dal frigo, girare nuovamente con la frusta e rimuovere eventuale altra schiuma.
Aggiungere quindi l’olio e il sale e mescolare bene.
Versare in una teglia oliata il composto, aggiungere il rosmarino, la cipolla rossa tagliata a fette, le olive taggiasche. (Se non avete una teglia 30×20 cm nessun problema, la farinata di ceci verrà leggermente più sottile o più spessa!)
Cuocere a forno caldo a massima potenza per 10 minuti nel ripiano più basso.
Poi abbassare a 200gradi e far cuocere, sul ripiano intermedio, per altri 15 minuti, fino a quando non risulterà ben durata in superficie.
Lascia riposare la farinata fuori dal forno per almeno mezz’ora prima di rimuoverla dalla teglia.
Buon appetito!
L’incontro con la Food Blogger @Pesci_Ascendente_Leone

Piacere! Io sono Valeria e come da nome profilo sui social, sono una pesci Ascendente Leone. Penso che il mio segno e il mio ascendente mi rappresentino molto bene: ho un animo artistico e sensibile ma anche un carattere forte e deciso. Amo cucinare piatti sani e seguo un’ alimentazione pescetariana. La scelta di ingredienti sani e di qualità per me è imprescindibile, perché come giustamente disse Jim Rohn, è l’unico posto in cui dobbiamo vivere!
Se volete provare subito la farinata di ceci di Valeria: