Ricette

Il “Farrotto” di Rita: farro umbro, peperoni e ricotta

Farro umbro perlato

Risotto? No… farrotto! Con crema di peperoni e ricotta, super cremoso e goloso.

Se ti risulta difficile variare il cereale nella tua alimentazione, il farrotto è un’ottima soluzione alternativa al classico risotto, ugualmente buono e sano, che ti permetterà di capire quanto è semplice introdurre il farro umbro!

Ingredienti (per 2 persone)

160g Farro umbro
1/2 Cipolla
2 Peperoni piccoli
60g di Ricotta
1L circa di Brodo Vegetale
1 cucchiaio olio Extra Vergine di Oliva
Sale, pepe, erbe aromatiche a piacere (consiglio basilico secco o fresco)

Procedimento

In una casseruola fai tostare un paio di minuti il farro umbro, quindi aggiungi il brodo vegetale e fai cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo dedicati alla crema di peperoni: in una padella fai rosolare la cipolla precedentemente tritata con l’olio, poi aggiungi i peperoni tagliati a pezzetti piccoli (più piccoli sono i pezzi, meno tempo impiegheranno per cuocere), un goccio di brodo e lascia cuocere il tutto, con coperchio, fino a quando i peperoni saranno ben ammorbiditi (circa 15 min).

Regola di sale e pepe e, se i peperoni si dovessero attaccare alla padella, aggiungi un po’ di brodo man mano

Successivamente frulla i peperoni nel mixer assieme alla ricotta, per ottenere una consistenza cremosa.

Scola il farro umbro e rimettilo nella casseruola, versaci la crema di peperoni e termina la cottura mescolando continuamente per altri 2 minuti, in modo che tutti i sapori si uniscano.

Servi con una spolverata di Parmigiano e gusta.

Buon appetito!

Incontro con la Food Blogger @Ritas.recipes

Potete seguirmi sul mio profilo Instagram: @Ritas.recipes

“Ciao! Sono Rita, ho 23 anni e sono una ragazza laureata in Servizio Sociale con una grande passione per la cucina buona e sana: due elementi che, secondo il mio parere, possono coesistere tranquillamente. Il mio obiettivo? Ispirare le persone ad un’alimentazione più genuina, e far capire loro che mangiare bene non è sinonimo di privazioni o pietanze scondite, anzi! Scegliere di nutrirsi con prodotti di qualità, veri e naturali è il più bel regalo che possiamo fare alla nostra salute.”

Per provare subito il magnifico “Farrotto” di Rita: