Piatto simbolo della cucina romana, la cacio e pepe ci fa sognare ad ogni boccone! Soprattutto se è realizzata con i cameroni di semola Bartolini, trafilati in bronzo che mantengono la cremosità del condimento, ideali per questa ricetta proposta da Arianna e per fare la scarpetta!
Ingredienti (una porzione)
70g Cameroni Bartolini
40g Pecorino fresco
30g Parmigiano
Q.b. Pepe
Procédure
In una pentola mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, che saleremo una volta raggiunto il bollore.
A parte pesiamo la pasta, io ho considerato 70g per una persona, eventualmente aggiungerne lo stesso quantitativo a seconda dei vostri ospiti!
Buttiamo i cameroni nell’acqua subito dopo aver messo il sale. Lasciamo cuocere per 12 minuti, consiglio sempre di assaggiare poiché per questa preparazione necessitiamo che sia al dente, perché una volta scolata continueremo per un paio di minuti la cottura in una padella con un po’ di acqua di cottura. Spostiamoci dalla fiamma e aggiungiamo il pecorino e il parmigiano, mescoliamo finché non si saranno amalgamati in una crema.
Aggiungiamo pepe a piacimento, impiattiamo i cameroni e godiamoci questa meraviglia!
Buon appetito!
Incontro con la Food Blogger @IlMioBlogDiRicette

Mi chiamo Arianna, ho 23 anni e ho iniziato a lavorare in una pasticceria dopo aver frequentato un’accademia a Roma, nel 2021.
Ho capito di avere questa passione da pochi anni, ma sin da subito ho scelto di condividerla sui social, avendo la fortuna di incontrare persone con la mia stessa passione. Oggi siamo una piccola grande community e non potrei fare a meno di condividere la mia routine quotidiana e la mia alimentazione ogni qualvolta ne ho l’occasione❤️
Per provare subito la cacio e pepe di Arianna: