Recettes

Lenticchie al curry

Un classico di questo periodo dell’anno, le lenticchie vantano un rilevante valore nutritivo e un gusto davvero speciale, capace di scaldare anche la giornata invernale più fredda. Spesso protagoniste di numerosi piatti tipici della tradizione umbra, sono naturale fonte di proteine, carboidrati, fibra alimentare ed elementi minerali.

Le lenticchie sono inoltre un ingrediente estremamente versatile in cucina; possono essere utilizzate infatti per diverse ricette, sia come piatto principale sia come ingrediente di minestre e zuppe.

Abbiamo già parlato del piatto più famoso in Umbria e semplice da realizzare ovunque siate: le lenticchie umbre sulla bruschetta, da cucinare in diverse versioni.

La ricetta che abbiamo scelto oggi racconta come questo ingrediente, caratteristico dei nostri territori, possa incontrarsi perfettamente con la tradizione culinaria indiana definendo un piatto semplice ma estremamente gustoso.

<img decoding=
vellutata di lenticchie al curry

INGREDIENTI

  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • ½ cipolla
  • ½ spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 60 gr di lenticchie
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 400 ml di acqua
  • sale e pepe

PROCEDIMENTO

Tagliate la cipolla in piccoli cubetti e tritate l’aglio privandolo dell’anima, passateli poi in padella facendoli soffriggere fino alla doratura della cipolla.

Aggiungete il curry facendolo tostare per circa un paio di minuti, aggiungete poi sale e pepe a piacimento incorporando il concentrato di pomodoro, le lenticchie mescolando e sfumando con l’acqua.

Lasciate cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno morbide e cremose, aggiustando poi di sale e pepe a cottura terminata.

Related Posts