Produits

Lenticchie umbre: il must have di ogni dispensa

lenticchie umbre bartolini sulla dispensa di casa

Le lenticchie sono il cibo che nella nostra dieta non dovrebbe mai mancare. Un po’ di storia, benefici e utilizzi del legume più amato in questo periodo.

La lenticchia in origine

La storia di questo legume inizia durante l’età preistorica, glie venne dato questo nome perché la sua forma ricorda quella di una lente (“lens” = lente). Già in quel tempo si era capito quanto fosse prezioso come ingrediente, veniva infatti considerato come la “carne dei poveri” poiché era ricco di sostanze nutritive come proteine e ferro.
Adesso non a caso è uno dei legumi più amato dalla cucina vegana.

Qui alcune ricette di una delle food blogger veg più amate del momento:

La varietà umbra

Perché la lenticchia umbra è tanto famosa?
Sicuramente per le sue caratteristiche che la rendono al gusto una della qualità più piacevoli da mangiare!
Potete riconoscerla da:

  • La forma piccola e tondeggiante
  • La buccia sottile e tenera
  • Il colore tra il verde il marroncino
  • Il gusto intenso

Inutile a dire che è da provare almeno una volta per sentire la differenza e non poterne fare più a meno!

La fioritura della lenticchia

In Umbria non è famoso solo il prodotto ma anche la fioritura delle lenticchie.
La pianta delle lenticchia fiorisce nel periodo da maggio a giugno, quando anche tantissime altre specie di fiori sono al loro massimo e i campi coltivati danno vita ad uno spettacolo striato di colori.

Il luogo più “famoso” dove vedere la fioritura nei terreni delle lenticchie umbre è a Castelluccio di Norcia.

La fioritura della lenticchia umbra a castelluccio di norcia
La fioritura della lenticchia a Castelluccio di Norcia in Umbria.

Tradizioni e usanze

Esistono molte tradizioni della nostra cultura che coinvolgono la lenticchia, prima tra tutte quella di mangiare questo legume l’ultimo dell’anno in segno in buon auspicio.
Questa usanza deriva dall’antica Roma, dove si era soliti regalare un sacchetto di cuoio pieno di lenticchie come segno di prosperità, con l’augurio che poi si sarebbero trasformate in denaro.

Ecco perché ancora oggi le “lenticchie portano soldi” e vengono cucinate nei modi più svariati durante il giorno di Capodanno.

Sulla nostra pagina Instagram Frantoio Bartolini potete trovare tante ricette e spunti per cucinarle!

Tanti buoni motivi per tenere sempre a portata di mano un pacchetto di Lenticchie Bartolini nella vostra dispensa.
E se ancora non le avete, correte a provarle!