Una tira l’altra… e non stiamo parlando delle partite a tombola durante le festività! C’è chi i ceci umbri li usa anche per quello, ma noi abbiamo preferito proporveli sotto forma di polpettine natalizie!
Ingrédients
Per 20 polpette di piccola dimensione
250g di Ceci umbri
1 Uovo
50g di Pecorino grattugiato
1/2 spicchio di Aglio
3 cucchiai Farina di Mais Bartolini
2 rametti di Prezzemolo fresco
Q.b. Pepe Nero
Q.b. Pangrattato
Q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
10 Pomodori ciliegini
10 Mozzarelline
Procédure
Mettere a bagno i ceci umbri in acqua fredda per circa 6 ore, potete anche prepararli la sera precedente. Successivamente inseriteli in una pentola, ricopriteli d’acqua e portate ad ebollizione.
Tempo medio di cottura: 15 minuti
Frullare i ceci umbri insieme ad aglio e prezzemolo fino a farli diventare un composto cremoso, versarli in una ciotola e aggiungere pepe, olio, pecorino e pangrattato quanto basta per ottenere una consistenza non liquida.
Adesso è il momento di mettersi all’opera e fare le nostre polpette di ceci umbri, fatele della grandezza che preferite!
Una volta creata la polpetta ricopritela con una spolverata di farina di mais, vi aiuterà a rendere la crosta croccante.
Posizionate ora le polpette su delle teglie ricoperte di carta forno e cuocete in forno a 200° per circa 10 minuti, fino a quando non raggiungo la doratura.
Nel frattempo potete iniziare a preparare i cappellini natalizi destinati alle polpette:
Tagliate la “punta” del pomodoro ciliegino e spaccate a metà la mozzarellina.
Non vi resta che assemblare le polpette ci ceci con i cappelli natalizi di pomodoro e mozzarella e avrete il vostro aperitivo sfizioso e divertente da servire!
Ovviamente è una ricetta che può avere tantissime variazioni a partire dalla decorazione che scegliete di fare e dal metodo di cottura, sicuramente fritte potranno dare una spinta in più al vostro menù di Natale!
Profitez de votre repas !