La coltivazione degli olivi
I terreni dove dimorano i nostri oliveti e le nostre piantagioni di legumi e di cereali si estendono su un’ampia fascia pedemontana e vengono coltivati senza particolari interventi di difesa delle produzioni. Grazie alla loro posizione e al clima favorevole, le nostre terre godono di condizioni ottimali per una conduzione secondo metodologie naturali. Da noi, come del resto nelle campagne di tutta l’Umbria, le principali varietà di olive sono il moraiolo, il frantoio e il leccino: tutte e tre le varietà hanno ottime caratteristiche organolettiche e danno un olio dal gusto inimitabile. Nei mesi di novembre e dicembre si effettua la raccolta delle olive attraverso il metodo di “brucatura a mano”, che, nonostante sia il più oneroso, consente di non danneggiare le olive.